Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le macchine idrauliche nell'antica Roma: la coclea. La discordanza tra lo scritto di Vitruvio e i reperti archeologici
€ 8,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788825531145 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Tecnologia e Ingegneria |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume spiega perché la prescrizione dettata da Vitruvio nel "De Architettura", secondo cui una coclea dovesse essere costruita tassativamente con otto principi (elicoidi), nella pratica non è stata mai seguita. I reperti archeologici rinvenuti nelle miniere spagnole di Linares (Centenillo), Sotiel Coronada (Valverde del Camino) e Posadas (Santa Barbara) mostrano chiaramente che i costruttori, per motivi di movimentazione, hanno dovuto ridurre drasticamente il loro numero scendendo a due, massimo tre elicoidi.