Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il reimpiego degli elementi architettonici romani nella chiesa di Santa Maria Assunta a Grumentum
€ 21,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788825530025 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Lo studio del reimpiego dei materiali architettonici romani nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Grumentum si inserisce nell'ambito del progetto Chora - CHOrus of Resources for Archeology - finalizzato alla valorizzazione del patrimonio archeologico, promosso dalla Scuola di Specializzazione di Matera dell'Università della Basilicata, sotto la direzione scientifica della professoressa Francesca Sogliani. L'analisi è stata condotta dalla dottoressa Margherita Di Tolla sotto la supervisione della professoressa Chiara Tarditi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e ha assunto un respiro più vasto, inglobando anche i materiali reimpiegati nella città di Grumento Nova ed esaminando le modalità e i tempi con cui è avvenuto il fenomeno del reimpiego nel corso del Medioevo. Prefazione di Maurizio Lazzari.