Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Chimica fra storia, letteratura e arte - Librerie.coop

Chimica fra storia, letteratura e arte

di
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne
EAN 9788825530001
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Scienze
Chimica
LINGUA ita

Descrizione

Nel centenario della nascita di Primo Levi, il quinto numero di "Molecole in Primo Piano" si apre con un testo di questo autore che, pur risalente alla fine degli anni Settanta, è ricco di suggestioni, tra etica della scienza e profezia, ancora estremamente attuali. La figura e l'aspetto umano del grande chimico, scrittore, poeta e partigiano vengono poi rievocati a tutto tondo in un articolo successivo. Ma un testo che tratta di chimica non può dimenticare un altro importante anniversario: i 150 anni dalla prima pubblicazione della Tavola Periodica degli Elementi di Dimitrij Mendeleev, personaggio veramente straordinario. Il libro prosegue poi con il ricordo di un altro "grande", il Prof. Vincenzo Caglioti, che ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo delle scienze chimiche durante l'intero 1900. Gli articoli successivi, che ben si inquadrano nell'ambito del sottotitolo della collana "La chimica nella vita quotidiana", trattano argomenti diversi come la "pillola" anticoncezionale, le capsule per la somministrazione dei farmaci per via orale e un pigmento, il magenta, una nuance ben nota a chi fa uso della stampante a colori. A conclusione una breve nota storica ci riporta agli albori della chimica organica.