Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La libertà di coscienza come dato della politica internazionale. Il caso della mancata firma del Concordato slovacco del 2006 per divergenze sull'obiezione di coscienza - Librerie.coop

La libertà di coscienza come dato della politica internazionale. Il caso della mancata firma del Concordato slovacco del 2006 per divergenze sull'obiezione di coscienza

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne
EAN 9788825527063
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Il libro affronta la questione della libertà di coscienza nelle relazioni internazionali, evidenziandone il ruolo e analizzando le problematiche che genera. Il caso di studio riguarda il concordato tra Santa Sede e Repubblica slovacca: il diritto all'obiezione di coscienza costituì un ostacolo non indifferente alla sua firma. Le questioni morali e religiose possono evidentemente collidere con la natura degli Stati, le scelte dei governi, le ideologie delle forze politiche. Prefazione di Luigi Troiani.