Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Teatro ed eresia a Bologna nel Cinquecento. Con edizione critica della Tragedia e de La fante di Giuseppe Baroncini - Librerie.coop

Teatro ed eresia a Bologna nel Cinquecento. Con edizione critica della Tragedia e de La fante di Giuseppe Baroncini

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne
EAN 9788825525960
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Il volume riunisce l'edizione critica di due testi drammaturgici di Giuseppe Baroncini, la "Tragedia" (a cura di M. Canova) e "La fante" (curata da R. Trovato), oltre a presentare una breve analisi dell'opera poetica dell'autore vissuto nella prima metà del XVI secolo. Proveniente da una famiglia lucchese, Baroncini frequentò l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e, con alcuni compagni, fondò nella stessa città l'Accademia dei Sonnacchiosi. Questa mise in scena le due citate pièces dell'autore lucchese tra il 1542 e il 1543. Le ricerche dei due autori intendono mettere in luce la figura di un drammaturgo comparso precocemente sul panorama teatrale italiano e svelano implicazioni sia con l'attività teatrale di Alessandro Piccolomini, sia con le correnti eretiche serpeggianti nella Bologna degli anni Quaranta del Cinquecento. Il lavoro di Canova e Trovato consente, inoltre, di gettare uno sguardo sull'ambiente teatrale bolognese, il quale si sta rivelando fertile e ricco di suggestioni quanto altri e più affermati poli teatrali del Nord Italia.