Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Franco Rodano e il gruppo dei "cattolici comunisti", raccolti negli anni Sessanta attorno a «La Rivista Trimestrale», coltivarono il progetto di "superare" il marxismo nel cattolicesimo: il cattolicesimo avrebbe fornito la fondazione filosofica di cui il marxismo era privo, mentre l'analisi economica marxista avrebbe offerto gli strumenti per intendere le dinamiche del tardo capitalismo ovvero della società opulenta. Il gruppo elaborò così un'alleanza di lungo periodo tra cattolici e comunisti, che ebbe una sua limitata attuazione nella politica del "compromesso storico". Nel secondo tomo dell'opera di Sessa, del progetto rodaniano viene tracciata la storia e l'autodissolvimento finale nel nichilismo e nello smarrimento dell'identità morale e culturale cattolica.