Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Il libro analizza la comunità dei Sabi di Harran, una comunità che professava il paganesimo non solo in epoca antica, ma anche quando l'Impero Romano era ormai cristianizzato. Dopo la conquista araba dell'area la comunità continuò a professare la sua fede fin quasi alla fine del XI secolo. Chi erano i Sabi, perché il Cristianesimo trionfante non riuscì a convertirli neanche con la forza? Per quale motivo l'Islam trattò con loro la resa della città o della vicina e cristiana Edessa? Ma, soprattutto, per quale motivo i Califfi Omayyadi e Abbasidi, in tempi diversi, la tollerarono con alterne vicende? Sono le domande al quale l'autore dà una risposta, pur nella difficoltà di fonti sicure e dirette. Prefazione di Alberto Valentini.