Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Guida pratica per scrittori sulle procedure di polizia giudiziaria
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Delos Digital |
EAN | 9788825426434 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Comunicazione, scrittura e stile |
COLLANA / SERIE | I libri di Writers Magazine |
LINGUA | ita |
Descrizione
Cari scrittori di gialli stiamo per darvi una pessima notizia: in Italia il mandato d'arresto è morto. Quando? si staranno chiedendo alcuni di voi. Nel 1989... Che tipo di attività di indagine compie un ufficiale di polizia giudiziaria? Quali sono i suoi poteri e le corrette procedure da seguire? E che ruolo ha il PM? O il GIP? Nel mare magnum delle imprecisioni e delle confusioni, in questo libro seguirete tutta la fase delle indagini: dal momento in cui viene scoperto un crimine fino all'identificazione del presunto autore del reato e il suo arresto. Per giungere in aula. Proprio come avviene in un romanzo. Ma senza errori. Perché essere guidati in un ambito dove non si hanno sufficienti competenze non è disonorevole. Cercando di essere leggeri e ironici, gli autori hanno provato a lanciare un salvagente agli scrittori di gialli e polizieschi, perché possano scrivere con cognizione di causa riguardo alle procedure di legge che poliziotti, avvocati, giudici e magistrati seguono nel mondo reale.