Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Guerra alla Camorra
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Vallecchi - Firenze |
EAN | 9788825204148 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Diritto Criminologia Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La lotta al crimine è un mestiere duro. Durissimo. E solo chi sta in mezzo alla tempesta sa raccontare le difficoltà di un conflitto che sembra eterno.
A quindici anni di distanza, Carmelo Burgio racconta la sua esperienza come comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, in un periodo segnato dalla lotta senza quartiere alla camorra. Una lotta che, pur costellata di difficoltà e sacrifici, ha visto un esito vincente con l’arresto del killer Giuseppe Setola. In un racconto ricco di dettagli, l’autore intreccia la propria esperienza con le storie di colleghi, atti ufficiali, documenti processuali e cronache giornalistiche, offrendo una visione profonda e complessa di un impegno che ha cambiato il destino di un’intera provincia.
Il clan dei casalesi non è un avversario come gli altri. Anzi, è un fenomeno criminale dalle caratteristiche uniche, che si intrecciano con la storia e la cultura della regione, e che impongono un approccio strategico altamente specializzato.
Questo libro, come un reperto di indagine storica, ci mostra l’intensa attività di contrasto messa in atto per fronteggiare i vari fronti della criminalità organizzata. Dal racconto dei latitanti ai sequestri di capitali derivanti dalle attività illecite della camorra fino alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui rischi del potere mafioso.
Guerra alla Camorra è un racconto avvincente, ma diventa anche una riflessione sulla lotta alla criminalità organizzata e sulle difficoltà di chi ogni giorno rischia la propria vita per proteggere la società. Un libro che racconta un pezzo di storia, ma che, soprattutto, lancia un messaggio forte e chiaro: la lotta alla camorra è una battaglia che, pur lunga e sanguinosa, si può vincere.