Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dire la diversità. Parole per un'inclusione senza se e senza ma - Librerie.coop

Dire la diversità. Parole per un'inclusione senza se e senza ma

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EMP - Edizioni Messaggero Padova
EAN 9788825048575
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Psicologia
Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Problemi & proposte
LINGUA ita

Descrizione

Saggio su parole, tematiche, concetti per fare chiarezza e riflettere sul significato di inclusione. Fino a pochi anni fa la parola inclusione veniva utilizzata molto raramente, oggi lo è molto di più, ma questo non è necessariamente un buon segnale! La si utilizza spesso riferendosi anche a cose, a persone e ad atteggiamenti molto diversi... a volte persino per nascondere le vere intenzioni a proposito della distanza che vorremmo esistesse tra noi e gli altri. Questo può essere fortunatamente smascherato considerando anche altre belle e brutte parole che spesso si usano accanto a quella dell'inclusione e anche a queste, per un parlar chiaro e civile, dovremmo prestare attenzione. Cerchiamo di ricorrere alla parola giusta al posto e al momento giusto è questo l'invito che Salvatore Soresi indirizza a chi è effettivamente interessato all'inclusione perché parole come altri, diversi, sostegni, speciale e specializzato, accoglienza e ospitalità, possono persino trasformarsi in ostacoli e barriere nei confronti di un'inclusione senza se e senza ma.