Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il presbiterato nei documenti del concilio Vaticano II. Recezione in Paolo VI e Giovanni Paolo II
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
EAN | 9788825047745 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Sophìa. Episteme. Dissertazioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il concilio Vaticano II ha riletto il ministero ordinato alla luce della rinnovata riflessione ecclesiologica. Ciò ha portato a una fisionomia del presbiterato marcatamente comunionale e missionaria, finalmente liberata dalla dimensione individuale e cultuale della precedente concezione sacerdotale. Il presente lavoro risponde al delicato tentativo di mostrare come i magisteri di Paolo VI e di Giovanni Paolo II abbiano recepito la lezione conciliare circa il presbiterato. La novità di questo studio è data dalla lettura diacronica dei documenti del Vaticano II e dei due papi, confrontando i dati, quasi come una sinossi, sì da dedurre, da un lato le peculiarità che caratterizzano l'insegnamento del concilio e di ciascuno dei due pontefici rispetto al presbiterato, e dall'altro, la qualità di recezione dei documenti conciliari nel magistero pontificio.