Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Credereoggi - Vol. 224 - Librerie.coop

Credereoggi - Vol. 224

di
€ 9,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EMP - Edizioni Messaggero Padova
EAN 9788825046861
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Religioni
COLLANA / SERIE Credereoggi
LINGUA ita

Descrizione

Chiesa, amore e vita: a 50 anni (25 luglio del 2018) da "Humanae vitae" (1968) è cambiato qualcosa? La rivista - una delle poche che dedica un'intera monografia all'evento - non intende entrare nel dettaglio delle questioni sessualità, generazione e famiglia (paternità responsabile e metodi naturali), ma discute l'orizzonte antropologico e teologico entro il quale vanno comprese e ripensate per oggi. Papa Francesco è prete dopo "Humanae vitae" e ben conosce tutta la vicenda e i successivi sviluppi, per cui quando ci dice che occorre inquadrare le questioni morali, ecclesiali e sociali classiche con uno sguardo non idealizzato (ma nemmeno ideologicizzato) circa la realtà dell'essere umano non sta dicendo sciocchezze eterodosse. Dopo "Amoris laetitia" la discussione è in corso, il discernimento da parte del corpo ecclesiale nel suo insieme è in divenire. C'è tuttavia ancora molto bisogno da parte della teologia di pensare e di riflettere nell'orizzonte della fede. Dopo un affondo storico e una riflessione circa la recezione presso il popolo di Dio (e in particolare in America latina), si passa a una disamina profonda dell'impianto antropologico dell'enciclica, della riflessione magisteriale fino ad "Amoris laetitia". La riflessione sull'amore coniugale sta al centro del fascicolo, compresa una attenta disamina sull'asimmetria tra maternità e paternità.