Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Qualcuno ci salverà
€ 18,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Booksprintedizioni |
EAN | 9788824975919 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Fantascienza Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La Terra è malata. L'inquinamento atmosferico ha causato il riscaldamento globale con il conseguente progressivo scioglimento dei ghiacciai, il sollevamento del livello dei mari e il rischio per gli insediamenti costieri. I popoli della Terra sono costretti a convivere con la corruzione, la delinquenza e le guerre. I politici, nonostante l'impegno, non riescono a fronteggiare i danni. Gli abitanti di Marte sono preoccupati. I sensori posti sui satelliti artificiali studiano le malattie del pianeta e trasmettono i dati ai centri di osservazione dell'Accademia delle Scienze di Marte situati nella città di 'Ndò. Sul pianeta rosso le città sono state costruite a migliaia di metri sotto la superficie da quando un conflitto nucleare ha sconvolto la vita e ha reso invivibile l'ambiente. Le regioni sotterranee sono state progettate e realizzate sul modello di quelle terrestri, con mare, laghi, fiumi, montagne, fauna e flora, ma anche città con abitazioni e luoghi di svago, di studio e di lavoro. Sono state ricreate le condizioni di vita simili a quelle anteguerra. I marziani sono identici nel fisico ai terrestri, sono solo molto più progrediti nelle conoscenze. Dispongono di navi spaziali.