Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Socialismo e democrazia. Un sistema di cooperative come nuovo modo di produzione
€ 18,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Booksprintedizioni |
EAN | 9788824930925 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Economia Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro argomenta che il socialismo è la gestione democratica delle imprese da parte dei lavoratori. Esso parte dalla considerazione che l'idea di Marx che capitalismo e mercato siano sinonimi non sia accettabile, perché, come dice Schumpeter, il mercato, liberato dal dominio del capitale, è un'istituzione assolutamente democratica. L'idea di un sistema d'imprese democratiche (cioè gestite dai lavoratori che in esse operano), a giudizio dell'autore, è conforme al pensiero marxista, perché la gestione democratica delle imprese capovolge, e quindi supera, la contraddizione fondamentale del capitalismo, che è la contraddizione, il contrasto, tra capitale e lavoro. L'impresa gestita dai lavoratori di cui il libro parla è la LMF di Vanek, l'impresa che tiene distinti i redditi di capitale dai redditi di lavoro, perché tutto il capitale in esse è capitale di prestito. Un sistema d'imprese gestite dai lavoratori ha una serie numerosa di pregi rispetto al capitalismo, primo fra tutti la maggior efficienza delle imprese, dovuta all'interesse dei soci-lavoratori al maggior guadagno.