Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

370 Maestre scuola infanzia e istruttori socio-educativi - Nuovo RIPAM Napoli
Protezione:
Adobe DRM
€ 23,49
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Simone |
EAN | 9788824449786 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Risorse umane |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A seguito di recenti intese tra Formez, Commissione Interministeriale e Comune di Napoli, è stato deliberato l’avvio del “Nuovo RIPAM Napoli” per la messa a concorso di complessivi 370 posti di docenti per le scuole dell’obbligo (il 50% dei quali con procedura speciale riservata agli insegnanti in servizio a tempo determinato), finalizzati al reclutamento di maestre di scuola dell’infanzia e istruttori socio-educativi.
Aderendo perfettamente al bando concorsuale, il volume propone la trattazione di tutte le materie previste nel programma d’esame, con la seguente articolazione:
• Libro I: Costituzione della Repubblica Italiana;
• Libro II: Ambito normativo (Disciplina del lavoro pubblico; Legislazione sociale; Legislazione scolastica);
• Libro III: Elementi di Sociologia, Pedagogia, Psicologia dell’età evolutiva;
• Libro IV: Elementi di Igiene e Primo Soccorso;
• Libro V: Elementi di Puericultura;
• Libro VI: Conoscenza e uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
• Libro VII: Cultura generale.
Il testo si struttura in teoria e quiz, offrendo al candidato la possibilità sia di studiare i contenuti salienti di ciascuna materia, sia di esercitarsi con appositi test di verifica. Per la sola parte di Cultura generale sono stati previsti, invece, quesiti a risposta multipla con soluzioni commentate.
In tal modo il manuale consente una preparazione completa per entrambe le prove concorsuali: la prima costituita da una prova scritta (basata sulla somministrazione di 30 quesiti a risposta multipla estratti a sorte, il giorno stesso dell’esame, fra quelli della bancadati ufficiale), per superare la quale bisognerà conseguire un punteggio minimo di 18/30; la seconda corrispondente a una prova orale, consistente in un colloquio sulle materie d’esame con apposite Commissioni. La somma dei punteggi conseguiti nelle due prove e dei punteggi attribuiti ai titoli consentirà di redigere le graduatorie finali per l’individuazione dei vincitori di concorso, che verranno assunti dal Comune di Napoli.