Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Cittadinanza attiva - Librerie.coop

Cittadinanza attiva

Protezione:   

Adobe DRM

€ 14,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Simone per la scuola
EAN 9788824449342
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

I testi scolastici per i ragazzi tengono conto di due fattori principali: la disciplina oggetto della trattazione, che viene sviluppata nel modo più completo, armonico ed organico possibile; i programmi ministeriali, che forniscono indicazioni didattiche nel rispetto dell'evoluzione e dello sviluppo della normativa in materia. I buoni testi scolastici, oltre ad un'attenzione particolare ai primi due fattori, sono sensibili ai più recenti sviluppi della didattica disciplinare, e, soprattutto nelle materie giuridiche ed economiche, alla costante evoluzione normativa che le riguarda. Il saper coniugare in un insieme armonico questi due elementi fa di un testo scolastico un buon testo. Un buon testo per i ragazzi deve essere aggiornato, moderno, esauriente e chiaro, di agile consultazione. Deve saper trattare i concetti, anche i più difficili, con completezza ma con semplicità, per essere compreso ed assimilato facilmente. Tutti questi elementi fanno di un testo scolastico un buon testo per i ragazzi. Il nostro, però, non è solo un buon testo per i ragazzi, è un buon testo dei ragazzi. L'autrice ci ha chiesto di lavorare insieme, per sviluppare gli argomenti in modo che diventino parte della nostra vita, del nostro modo di pensare, del nostro modo di essere. Ha chiesto collaborazione, aiuto, per capire il nostro mondo, i nostri bisogni, i nostri desideri. E noi volentieri abbiamo dato una mano, perchè finalmente ci fosse un testo scolastico che, oltre ad essere buono, fosse anche nostro. Non vogliamo nozioni che ci arrivino dall'alto, in modo asettico e freddo. Vogliamo capirle, condividere, per farle nostre, perché diventino parte della nostra vita quotidiana. Vogliamo un libro che contribuisca a farci crescere, a farci diventare cittadini consapevoli. Offriamo questa fatica a tutti i nostri «colleghi», e ci auguriamo che apprezzino questo sforzo, e comprendano che abbiamo voluto dare una mano per collegare con un ponte virtuale il mondo dei grandi e il nostro mondo. Questo libro è quel ponte, e ci aspettiamo che in tanti lo attraversino, in un senso e nell'altro, per riuscire finalmente a capirci, a lavorare meglio insieme.