Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Compendio di Letteratura inglese - Librerie.coop

Compendio di Letteratura inglese

Protezione:   

Adobe DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Edizioni Simone
EAN 9788824449069
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume offre una rigorosa sintesi di storia della letteratura inglese dal Romanticismo alla seconda metà del Novecento. Dovendo sintetizzare quasi duecento anni di ricchissima produzione letteraria, è stato necessario effettuare delle scelte: sono stati privilegiati gli autori abitualmente trattati nella manualistica scolastica e universitaria, sacrificandone altri, forse non meno rilevanti, ma in genere oggetto di approfondimento specifico all’interno di corsi accademici. L’opera adotta una schematizzazione di tipo tradizionale: le tre Parti di cui si compone sono precedute da un’Introduzione storico-culturale e corrispondono alla più consolidata periodizzazione della letteratura inglese contemporanea, ovvero Romantic Age, Victorian Age, Modernism. Per ciascuno degli autori presi in esame vengono forniti: — brevi cenni biografici che consentono di inserirlo nel contesto nel quale ha operato; — un inquadramento della poetica; — lo schema generale della produzione letteraria; — l’analisi critica delle opere principali. Ciascun capitolo si chiude, inoltre, con una sintesi in lingua dei principali contenuti trattati. Il testo si rivolge: — agli studenti degli istituti secondari superiori nei quali è richiesta, accanto alla competenza grammaticale e linguistica, anche la conoscenza, più o meno articolata, della storia della letteratura inglese (ciò vale per tutti gli ordinamenti liceali previsti dalla recente riforma scolastica, e in particolare per il nuovo liceo linguistico); — agli studenti delle facoltà universitarie triennali di area linguistico-letteraria in cui sia prevista, ai fini dell’esame, oltre a una sezione monografica di approfondimento, anche la preparazione di una parte istituzionale di tipo manualistico; — ai partecipanti alle prove di ammissione al Tirocinio Formativo Attivo.