Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Napoli dalla guerra a Bassolino
Protezione:
Adobe DRM
€ 2,90
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Simone |
EAN | 9788824443838 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Chiusa fra la desolazione della guerra perduta e la speranza di una miracolosa rinascita, la storia di Napoli nell'ultima metà del Novecento rassomiglia ad un romanzo ottocentesco, ricca com'è di colpi di scena, di avventurosi intrighi, di personaggi pittoreschi, mentre sullo sfondo si combatte una lotta molto concreta per il potere, per la spartizione degli aiuti che arrivano da Roma e degli appalti troppo spesso da dividere con la camorra. È tuttavia, pur attraverso la trama di un allarmante degrado economico e sociale, si intravede una lunga linea di coraggiose battaglie democratiche e di straordinario impegno culturale.
È un film palpitante, che alterna crisi economiche e calamità naturali, manifestazioni di violenza criminale e testimonianze di alta spiritualità, esperimenti politici di avanguardia e incredibili ritorni neoborbonici, signori di una destra spaccona come Lauro e campioni di una sinistra prudente e saggia come Maurizio Valenzi. Fin quando, esaurito il cataclisma di Tangentopoli, non spunta l'astro di un Antonio Bassolino, sindaco di una speranza forse spericolata ma generosa.