Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Uomini di latta e sogni di metallo
Protezione:
Adobe DRM
€ 8,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Simone |
EAN | 9788824442244 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Diritto Scienze sociali Comunicazione, scrittura e stile |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il cyborg è una tra le espressioni più radicali e stupefacenti emerse dalla contemporaneità. Non è una figura definitiva, fissata una volta per tutte, ma è piuttosto il frutto del processo di ibridazione che ha caratterizzato il nostro mondo sin dalla tarda modernità, attraverso il connubio tra uomo e macchina, tra organico e inorganico, tra carne e metallo. Il processo di artificializzazione del corpo ha registrato, in questi ultimi decenni, un'accelerazione talmente rapida da far sospettare che si ci trovi di fronte ad un vero e proprio salto epocale. Alcuni annunciano, persino, un passaggio verso scenari post-human. Dal Golem all'Homonculus, da Frankestein a Neuromancer, Blade Runner e Matrix, dalla letteratura al cinema, dal mondo degli hacker alla tecnoarte e, infine, alla realtà virtuale, la proliferazione di ibridi e di concetti culturali tribali è chiara espressione del rifiorire di stagioni lontane, reinterpretate in chiave postmoderna.