Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Mosaico mediterraneo
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Simone |
EAN | 9788824441964 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il Mediterraneo, come ha scritto Petrag Matvejevic, "non è solo geografia. I suoi confini non sono definiti né nello spazio né nel tempo. Non sappiamo come fare a determinarli e in che modo. [] È difficile scoprire ciò che ci spinge a provare a ricomporre continuamente il mosaico mediterraneo []: l'Europa, il Magreb e il Levante; il giudaismo, il cristianesimo e l'Islàm; il Talmud, la Bibbia e il Corano; Atene e Roma; Gerusalemme, Alessandria, Costantinopoli, Venezia; la dialettica greca, l'arte e la democrazia; il diritto romano, il foro e la repubblica; la cultura araba, la poesia provenzale e catalana; il Rinascimento in Italia; la Spagna delle varie epoche, straordinarie e atroci; gli Slavi del sud sull'Adriatico e molte altre cose ancora". E poi il mondo mesopotamico, assiro, siriaco, accadico, sumero, quello minoico-miceneo, quello fenicio, quello egiziano, quello ittita, quello semitico ecc. Un mosaico, appunto, di popoli con le loro somiglianze e differenze. Un incredibile e affascinante intreccio di culture e storie che si sono susseguite, contrapposte, fuse. Antagonismi, differenze che hanno fatto di questo "luogo" il crocevia, il crogiolo, di irriducibili pluralità.