Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Compendio di Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici con elementi di Ragioneria Pubblica
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Edizioni Simone |
EAN | 9788824428583 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Management Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume traccia un quadro chiaro, completo e aggiornato dei principi fondanti della materia, ed è strutturato in due Parti:
— nella prima viene esposta la Contabilità di Stato e degli enti pubblici, la quale comprende l’insieme di norme che disciplinano la gestione finanziaria, economica e patrimoniale dello Stato e degli enti pubblici:
• formazione del bilancio e sua esecuzione;
• conservazione e utilizzazione del patrimonio;
• attività contrattuale;
• sistema dei controlli;
• rendicontazione;
• responsabilità patrimoniale di coloro che gestiscono risorse e aziende pubbliche;
— nella seconda, invece, sono forniti elementi di Ragioneria pubblica (o Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche), disciplina che ha per oggetto lo studio dell’organizzazione, del patrimonio, della gestione e delle rilevazioni amministrative delle «aziende pubbliche», considerate negli aspetti economici della loro attività, allo scopo di migliorarne il rendimento amministrativo.
Nella revisione di questa nuova edizione del Compendio si è tenuto conto dei principali provvedimenti legislativi che hanno interessato la disciplina, tra questi segnaliamo:
— il D.Lgs. 56/2017, il quale ha modificato sensibilmente la materia dei contratti pubblici, apportando integrazioni e correzioni al D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici);
— il D.M. 18-5-2017, recante «Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi»;
— il D.L. 50/2017, che ha introdotto, tra l’altro, modifiche nella definizione del bilancio stabilmente riequilibrato per gli enti locali in dissesto;
— la L. 19/2017 di conversione del D.L. 244/2016 (cosiddetto decreto milleproroghe).
Il testo, per quanto detto, è, dunque, un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari, ma anche una valida guida per gli operatori del settore che hanno necessità di essere sempre aggiornati in materia di Contabilità di Stato e degli enti pubblici.