Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Approfondimenti per il concorso in Magistratura n. 3/2015 - Librerie.coop

Approfondimenti per il concorso in Magistratura n. 3/2015

Protezione:   

Adobe DRM

€ 17,49
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni Simone
EAN 9788824424745
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Risorse umane
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo nuovo terzo numero di Magistra costituisce un validissimo strumento di studio di alcune importanti novità legislative intervenute negli ultimi tempi e di approfondimento delle principali e attuali problematiche affrontate dalla giurisprudenza in materia di diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo, offrendo concreti spunti di riflessione ai fini della preparazione del concorso in magistratura. Fra gli argomenti trattati si segnalano, in particolare: Recesso e ius variandi in materia contrattuale (Lezione); Divieto del patto commissorio (Focus); Rilevabilità d’ufficio della nullità nei giudizi di impugnazione contrattuale e le sentenze della Cassazione a Sezioni Unite nn. 26242 e 26243 del 2014 (La Sentenza); Criteri di quantificazione del danno biologico per lesioni di lieve entità dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 235 del 2014 (Osservatorio giurisprudenziale); Effettività della tutela e atipicità delle azioni nel processo amministrativo (Lezione); Project Bond dopo le modifiche apportare dal decreto sblocca Italia (Focus); Rapporti tra autotutela e contratto (Rassegna giurisprudenziale); Trasparenza dell’azione amministrativa (Lezione audio); Libertà di autodeterminazione della vittima nel diritto penale, in particolare autodeterminazione consapevole a esporsi a pericolo (Lezione); Accertamento del rapporto di causalità (Lezione video); Il nuovo reato di autoriciclaggio di cui all’art. 648 ter.1 c.p. (Osservatorio normativo); Evoluzione giurisprudenziale sul momento consumativo del furto nei supermercati e la pronuncia delle Sezioni Unite n. 52117 del 2014 (Osservatorio giurisprudenziale).