Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Criminal profiling e prova scientifica penale
Protezione:
Adobe DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Edizioni Simone |
EAN | 9788824423465 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Negli ultimi vent'anni abbiamo assistito ad un crescente interesse, spesso non scientifico, sul tema del criminal profiling e della sua applicazione in fase investigativa e forense. Decine di libri, film e telefilm si sono occupati di questo tema, spesso distogliendo l'attenzione dalla realtà di questa disciplina e mettendo in secondo piano la ricerca scientifica, rigorosa ed affidabile, che pur negli anni si è sviluppata in tutto il mondo per tentare di capire se effettivamente questo tipo di supporto investigativo potesse avere una affidabilità scientifica e se nel caso potesse avere anche un'applicazione forense. L'obiettivo di questo lavoro è proprio quello di riportare ordine nella materia, partendo dalla spiegazione di cosa sia il criminal profiling, di come si utilizza in fase di supporto investigativo e dello stato dell'arte della ricerca scientifica internazionale in materia. Si mostreranno nel testo, per la prima volta in Italia, le ricerche più accreditate dalla comunità scientifica internazionale in materia, che hanno dimostrato come si possa fare profiling scientificamente affidabile, e di come questa tecnica possa essere di grande aiuto in fase investigativa. Allo stesso modo si riporteranno, sempre per la prima volta in Italia, i diversi orientamenti della giurisprudenza internazionale sull'ammissibilità del criminal profiling in aula come prova scientifica, tracciando una netta linea di confine, nell'ambito del criminal profiling, tra ciò che è scienza affidabile e dunque ammissibile in ambito forense, e ciò che è solo spettacolo o “junk science” e dunque inammissibile in un'aula di Tribunale.