Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

C'era una volta la Lira. Uomini e monete in Italia nel Novecento - Librerie.coop

C'era una volta la Lira. Uomini e monete in Italia nel Novecento

€ 10,10
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Ist. Poligrafico dello Stato
EAN 9788824011969
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Collezionismo
LINGUA ita

Descrizione

Novecento, il secolo d'oro della nostra lira, che, dallo stabilimento di via Principe Umberto dove abili mani le hanno dato forma e valore, ha spiccato il volo verso paesi lontani varcando i mari per approdare nelle misteriose terre dell'Africa Orientale o per risvegliare sui monti di Albania il mito di Alessandro Magno. Ma anche una moneta che ha accompagnato i destini di un popolo nei giorni bui di ben due guerre mondiali, capace di sopravvivere anche dopo aver dismesso i lucenti abiti d'oro e d'argento per rifugiarsi in quelli più modesti fatti di metallo vile o addirittura di carta. Una lira che, tra cadute e straordinarie rinascite, ha saputo attraversare indenne il Novecento, sempre vestita d'arte, amata e vezzeggiata dai grandi artisti, da Egisio Boninsegna a Davide Calandra, da Aurelio Mistruzzi a Giuseppe Romagnoli, e a tanti altri ancora. Un breve viaggio, il nostro, in compagnia della lira e di quegli uomini che ad essa hanno affidato le loro speranze e i loro destini. A tutto questo è dedicato il Q3 della Collana Quaderni della Zecca a cura dalla Professoressa Silvana Balbi de Caro.