Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Healthcare marketing - Librerie.coop

Healthcare marketing

Protezione:   

Adobe DRM

€ 30,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Egea
EAN 9788823888289
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Marketing
Industria
Medicina
Diete e Alimentazione
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il marketing comportamentale è uno strumento chiave per comprendere, prevedere e influenzare le scelte: qui ne vengono analizzate le applicazioni nel mondo della salute, con particolare attenzione alle esperienze delle persone. Sfruttando la potenza dell’automazione del marketing comportamentale per andare oltre le generiche e-mail di massa e l’ampia segmentazione abituale e per iniziare a comunicare a un «pubblico di singoli individui» in tempo reale, è oggi possibile offrire specifiche e sorprendenti customer experience multicanale. Questo modello, tuttavia, non si limita a definire strategie di vendita e ad analizzare le preferenze dei consumatori ma contribuisce a migliorare la comunicazione nel settore sanitario, l’accessibilità a farmaci rari e l’aderenza a trattamenti e terapie. L’obiettivo finale è generare valore aggiunto su prodotti, servizi e azioni attraverso una prospettiva di design comportamentale supportata da un’analisi scientifica rigorosa. Con questo traguardo in mente, il lettore è invitato a esplorare prospettive, problemi, ma soprattutto le possibili soluzioni per capire come farsi largo di fronte a casi concreti che interroghino i significati dei comportamenti (perché dai consumatori un dato prodotto è preferito a un altro?), anticipare i loro possibili sviluppi (come varierà la domanda di un certo servizio nei prossimi mesi?) e la possibilità di orientarli (come fare a migliorare l’aderenza a una terapia?). Viene inoltre affrontato il tema della complessità del mondo moderno e delle sfide che comporta nei processi decisionali e di gestione: gli autori sottolineano la necessità di sviluppare nuove competenze e schemi cognitivi più adatti a governare l’interazione di fenomeni complessi che si muovono in modo interdipendente.