Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
AIFI 56/2024 - Librerie.coop

AIFI 56/2024

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Egea
EAN 9788823888203
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’Intelligenza Artificiale (AI) è una tecnologia “antica”, e che ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni, grazie al machine learning, al deep learning e alla sua componente generativa. L’AI va a rivoluzionare efficienza, impatto e valorizzazione di qualsiasi azienda, e, nel mondo finanziario, aumenta l’abilità di qualsiasi investitore o gestore di fondi di analizzare e, in ultima analisi, agire, massimizzando velocità nell’investire e ritorno sull’investimento, e allo stesso tempo minimizzando errori e rischi (o frodi) per clienti e istituzioni finanziare. In particolare, l’AI va ad accelerare il processo di due diligence, ed accresce efficienza e accuratezza nella pratica di qualsiasi investitore. La vastità e profondità dell’impatto dell’AI sul nostro mondo richiede una discussione sui rischi legati, per esempio, alla privacy, alla gestione dei dati e all’impatto sul mondo del lavoro, sia nel breve che nel lungo termine. La creazione di valore, di cui l’AI sarà motore, va accompagnata da nuove regole, una nuova cultura della leadership, formazione e monitoraggio continuo, al fine di garantire trasparenza dei meccanismi e delle decisioni generate dall’interazione tra uomo e macchina, con una chiara consapevolezza delle conseguenze su individui e società.