Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

La dittatura dell'entertainment
Protezione:
Adobe DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Egea |
EAN | 9788823884823 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
E-commerce Industria Scienze sociali Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
È successo a tutti di spegnere la luce prima di dormire per poi ritrovarsi a scrollare il feed dei social sotto le coperte. Oppure di guardare una puntata dopo l’altra dell’ultima serie uscita in streaming, «tanto durano solo 40 minuti». E magari di fare un acquisto impulsivo dopo aver cercato online la marca indossata dal protagonista.
L’entertainment è diventato, negli ultimi anni, una strategia sempre più diffusa per attirare e coinvolgere i consumatori. Serie, podcast, videogiochi sono solo alcuni degli strumenti utilizzati dai brand per raccontare la propria storia… e spingere a comperare i propri prodotti. Accade così che Louis Vuitton crei un videogioco per celebrare il proprio fondatore o che McDonald’s realizzi un podcast per spiegare in chiave ironica che fine ha fatto la salsa Szechuan. Tutto nel tentativo di divertirci e indurci ad acquistare, quasi senza che ce ne accorgiamo, qualcosa che non sapevamo di desiderare.
Il risultato? Siamo sempre più abituati ad essere intrattenuti e sempre meno consapevoli di come spendiamo il nostro tempo (e denaro). Attraverso numeri, casi aziendali e un pizzico di aneddoti personali il libro mostra come siamo arrivati ad aspettarci dell’intrattenimento sempre, anche quando ci informiamo e siamo chiamati a farci un’opinione. Lo mostra senza moralismi, ma nella convinzione che un approccio diverso sia, talvolta, necessario.