Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

AIFI 50/2021. L'asset class infrastrutturale e i fondi specializzati in Europa
Protezione:
Adobe DRM
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Egea |
EAN | 9788823884366 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Gli asset infrastrutturali sono oggetto di una domanda crescente a livello mondiale e rivestono un ruolo importante nel processo di transizione sostenibile, in particolare alla luce del loro ruolo nel mitigare l’impatto che l’attività economica può avere sull’ambiente e sul cambiamento climatico. In generale, gli elevati fabbisogni finanziari necessari per la costruzione e/o l’ammodernamento di opere infrastrutturali, che non riescono a essere sostenuti interamente dal settore pubblico, richiedono un sempre maggiore coinvolgimento del settore privato. I processi di cambiamento del settore finanziario e le modifiche in atto nel settore bancario implicheranno un ruolo crescente, anche su queste tematiche, di operatori istituzionali della c.d. finanza alternativa specializzati in questa asset class: i fondi infrastrutturali. Con questo elaborato si vuole offrire una panoramica dell’asset class infrastrutturale e un’analisi, condotta a livello micro, dei fondi infrastrutturali attivi sui principali mercati europei, con la finalità di comprenderne le caratteristiche chiave e i meccanismi di funzionamento, nonché le principali differenze e possibili trend futuri.