Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Valutazione delle assicurazioni (La) - Librerie.coop

Valutazione delle assicurazioni (La)

Protezione:   

Adobe DRM

€ 13,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Egea
EAN 9788823876026
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Assicurazioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il tema della valutazione delle imprese assicurative stato spesso trascurato sia dal mondo accademico sia dagli specialisti. Una negligenza che non rispecchia il rilevante peso del settore assicurativo nel tessuto economico-finanziario del nostro paese. Il volume nasce per colmare questa lacuna e per rispondere a unŐesigenza molto sentita dal mercato e dagli addetti ai lavori: quella di un manuale in grado di sistematizzare il meglio dei riferimenti teorici e delle prassi operative e tecnico-professionali, su un tema di grande attualit. Per farlo, KPMG ha provato a codificare un patrimonio di esperienze e competenze maturate Çsul campoČ nel corso di oltre un quindicennio di attivit professionale nel settore assicurativo. Il punto di partenza la consapevolezza che unŐanalisi puramente teorica del processo di valutazione delle imprese assicurative, per quanto corretta o utile, rischierebbe di essere riduttiva e incompleta. Non coglierebbe, infatti, tutte le difficolt, le ŇimperfezioniÓ e i gap informativi che il valutatore incontra costantemente nella sua pratica professionale. Per questo, le tematiche valutative sono affrontate con un taglio pratico e fattuale, ripercorrendo step-by-step il backstage del processo di valutazione di realt complesse, senza mai tralasciare gli aspetti teorici. Grazie a questo taglio essenzialmente applicativo, il manuale vuole essere uno strumento di lavoro per studenti universitari, professionisti e manager di settore. LŐidea degli autori, tutti professionisti del network italiano di KPMG, dunque quella di fornire una bussola di riferimento in grado di orientare quanti si confrontano su unŐattivit molto complessa come quella della valutazione delle imprese assicurative.