Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

L'Italia che abbiamo trovato, quella che lasciamo
Protezione:
Adobe DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Egea |
EAN | 9788823875401 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il libro racconta, da diversi punti di vista quanti sono gli autori, la storia del nostro Paese a partire dagli anni ’20, eravamo ancora in epoca fascista!, del secolo scorso. I cinque autori principali sono, in ordine di età: il prof. Umberto Veronesi, il prof. Victor Uckmar, il prof. Vittorio Gregotti, il prof. Luigi Guatri (che del libro è anche coordinatore) e il prof. Tancredi Bianchi che, liberamente, trattano dei temi di loro competenza: salute e sanità, fisco, paesaggio e architettura, industria e università, banche.Saggi di altri illustri autori completano l’opera: “Il nostro passo deve farsi più spedito nel ripercorrere le strade del mondo” di mons. Ennio Apeciti, “Dal miracolo economico al distacco dall’Europa” del prof. Roberto Artoni, “Tre generazioni di italiani” del prof. Francesco Billari e “Sulla giustizia e altro” del prof. Piergaetano Marchetti. Al giornalista dott. Cesare De Carlo spetta il merito di una sintesi efficace e convincente.