Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Marche alla ribalta - Librerie.coop

Marche alla ribalta

Protezione:   

Adobe DRM

€ 21,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Egea
EAN 9788823871922
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Marketing
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il product placement consente alle imprese di entrare in contatto con i consumatori in modo innovativo e originale e alla produzione cinematografica di usare un linguaggio narrativo attuale e di procurarsi risorse finanziarie aggiuntive. Il libro, nel raccontare alcuni aspetti dellŐevoluzione e della gestione del product placement, si differenzia dalla letteratura esistente anzitutto perch considera il product placement non come una mera pubblicit, ma come una forma di comunicazione culturale. Gli Autori danno conto della complessa e articolata filiera di produzione deputata alla realizzazione dei placement e dei diversi soggetti che in essa operano, fornendo indicazioni specifiche e dettagliate sulle numerose attivit necessarie alla realizzazione del product placement. Il primo capitolo ricostruisce la storia del product placement, definendone la natura e i contorni nellŐambito della filiera cinematografica e fornendo alcuni cenni sulla legislazione e sulla dinamica di mercato. Il secondo capitolo analizza l'organizzazione e la gestione del processo di product placement, introducendo il concetto di product placement allargato e spiegando la funzione di questo strumento nella pi ampia strategia di comunicazione delle imprese inserzioniste, descrivendo il ruolo e le attivit dei diversi attori coinvolti e presentando dettagli analitici in campo gestionale, contrattuale e di verifica dellŐefficacia. Il terzo capitolo, infine, illustra la pratica del product placement attraverso alcuni casi emblematici: Ho voglia di te (Prieto 2007), Una moglie bellissima (Pieraccioni 2007), Caos calmo (Grimaldi 2008). Completano lŐopera numerose interviste ai principali operatori del settore (imprese, produttori e distributori, agenzie) e casi significativi di product placement nel cinema italiano. Il volume si propone di diffondere la cultura del product placement cinematografico come strumento di comunicazione culturale, a cavallo tra arte e mercato.