Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Dalla traditional compliance al Regtech - Librerie.coop

Dalla traditional compliance al Regtech

Protezione:   

Adobe DRM

€ 17,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Egea
EAN 9788823819955
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Management
Economia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Dalla traditional compliance al Regtech intende trattare il tema dell’importanza strategica della funzione compliance per gli intermediari finanziari. Il volume, oltre ad offrire un panorama completo e aggiornato sull’operato delle funzioni aziendali di controllo, si sofferma su temi meno esplorati e di ricerca, offrendo un contributo all’acceso dibattito sull’importanza dei controlli interni nelle banche e sulla loro effettiva efficacia. L’intento è di ripercorrere non solo l’evoluzione della normativa della funzione compliance e del sistema dei controlli interni, ma di evidenziarne il mutamento culturale e le innovazioni organizzative e tecnologiche. In particolare, nell’ultima parte del volume, si è dato spazio agli aspetti più innovativi della materia, affrontando i temi della misurazione e della gestione del rischio di non conformità, i risvolti legati alle sanzioni amministrative delle autorità di vigilanza e l’innovativo tema della regulatory technology (Regtech). All’interno del volume viene divulgato l’esito di una ricerca volta ad applicare il Regtech alla normativa in materia di sanzioni e viene illustrato il modello empirico MRSV che ha come obiettivo quello di misurare la probabilità di ricevere una sanzione amministrativa. Nell’ultimo capitolo del volume, a seguito di un approfondimento descrittivo sui fenomeni del Fintech e del Regtech, viene confermato come l’innovazione tecnologica rappresenti per la funzione di conformità un elemento chiave sia per migliorare la sua efficienza e la sua funzionalità sia per portare valore all’intero sistema di controllo.