Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Il bilancio delle aziende di servizi sanitari - Librerie.coop

Il bilancio delle aziende di servizi sanitari

Protezione:   

Adobe DRM

€ 19,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Egea
EAN 9788823813731
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Medicina
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Negli ultimi decenni i sistemi contabili delle amministrazioni pubbliche sono stati assoggettati a significativi processi di riforma, generalmente tesi a integrare o sostituire la tradizionale contabilità finanziaria con una contabilità a base economico-patrimoniale, tipica del contesto di impresa. L’introduzione di tale sistema contabile nel settore pubblico ha generato un ampio dibattito sia sul suo maggiore potenziale informativo, sia sulle modifiche e integrazioni da apportare al modello del bilancio d’esercizio per renderlo coerente con le specificità delle amministrazioni pubbliche. Per indagare appieno il rinnovamento dei sistemi contabili pubblici, però, occorre considerare anche le possibili conseguenze che l’adozione di un diverso modello contabile può generare sui processi decisionali dei destinatari dell’informativa di bilancio, nonché sugli obiettivi sociali ed economici delle aziende e sui rapporti di potere tra le amministrazioni. Il libro affronta l’evoluzione del sistema contabile delle aziende di servizi sanitari alla luce di questa prospettiva, evidenziando sia le soluzioni tecniche adottate nel tempo, sia gli obiettivi perseguiti e le possibili implicazioni sui comportamenti degli operatori. Dopo una presentazione dell’evoluzione storica dei sistemi contabili nel SSN, il testo si sofferma sulle motivazioni alla base delle recenti iniziative di riforma, per indagarne nel dettaglio i due «pilastri» fondamentali, ossia armonizzazione e certificabilità. Di qui lo sviluppo dei successivi capitoli, di cui due dedicati agli schemi di bilancio e ai principi di valutazione per le aziende sanitarie, uno alla peculiare soluzione contabile denominata «Gestione Sanitaria Accentrata presso la regione», uno al bilancio consolidato del SSR.