Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Il Credit Risk Transfer dopo la crisi - Librerie.coop

Il Credit Risk Transfer dopo la crisi

Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Egea
EAN 9788823813359
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Economia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Le operazioni di Credit Risk Transfer (CRT) rendono possibile il trasferimento del rischio di credito, o di una parte di esso, a un soggetto diverso dal creditore originario. La tipologia di strumenti utilizzati nelle operazioni di CRT è molto ampia e spazia dalle tradizionali forme di garanzia e di assicurazione del credito ai derivati creditizi, alle operazioni di loan sales e alla variegata categoria di operazioni di securitization. Per diversi anni la crescita e il successo degli strumenti di CRT, in particolare di quelli innovativi, è sembrata inarrestabile. Questi strumenti hanno addirittura contribuito a creare un nuovo modello di business per le banche. L’avvento della grande crisi finanziaria ha drasticamente mutato lo scenario. Gli strumenti di CRT sono stati esplicitamente accusati di avere provocato la crisi, o, quantomeno, di averne facilitato la propagazione e moltiplicato a dismisura gli effetti. Il presente volume esamina alcuni dei più diffusi strumenti di CRT, tradizionali e innovativi. Le prospettive d’analisi sono parzialmente differenti, ma sono accomunate dall’obiettivo di individuare i nuovo problemi originati dagli strumenti studiati e di proporre possibili soluzioni. I contributi raccolti nel presente volume sono stati discussi al workshop “Il Credit Risk Transfer in Italia dopo la crisi”, tenutosi presso l’Università della Calabria nel mese di giugno del 2013.