Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Decisioni economiche - Librerie.coop

Decisioni economiche

Protezione:   

Adobe DRM

€ 10,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Egea
EAN 9788823813076
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Coaching e formazione
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Se qualcuno potesse dirci come si fa a scegliere la cosa giusta ogni volta che dobbiamo decidere, ci farebbe un regalo eccezionale. La nostra vita un continuo susseguirsi di decisioni. Si tratta di giudizi, valutazioni, scelte che, a volte, facciamo in modo rapido e intuitivo e, in altre situazioni, richiedono tempo e sforzo per pensare quale sia la soluzione migliore per noi. Viviamo in un mondo economico che offre continuamente nuove alternative di prodotto o di servizio e la pubblicit ci accompagna in ogni momento della vita quotidiana. Abbiamo la possibilit di accedere a molte informazioni eppure decidere se ci conviene accettare una nuova proposta di lavoro, se il momento di cambiare lŐautomobile, la casa, il cellulare, o pi semplicemente quale shampoo o snack acquistare, pu essere, in certi casi, difficoltoso. Ci sforziamo di essere razionali, convinti che ci porti alla soluzione migliore, ma in realt dovremmo accettare lŐidea che si tratti solo di unŐillusione. Le anomalie decisionali discusse in questo libro riguardano situazioni comuni come, per esempio, scegliere tra prodotti con caratteristiche simili, valutare le informazioni di prezzo, riconoscere gli effetti dellŐinflazione sulla nostra ricchezza o orientarsi nel mercato finanziario. Nonostante siano situazioni comuni, per molti di noi addirittura quotidiane, rappresentano esempi concreti di come i giudizi o le scelte possano essere deformati da fattori apparentemente irrilevanti. Il libro stato ideato per gli studenti universitari dei corsi di marketing a cui si desidera fornire un quadro introduttivo dei presupposti teorici e di ricerca che hanno influenzato, in questi ultimi decenni, lo studio delle decisioni economiche e del comportamento dei consumatori. Il libro destinato anche a tutti coloro che, mossi da una sana curiosit, vogliono capire perch i giocatori al gioco del Lotto puntano sullŐestrazione del numero ritardatario, perch scegliamo il farmaco di marca, piuttosto che il generico, cosa pu influenzare le nostre decisioni di acquisto e di selezione delle alternative o, ancora, in che modo la nostra personale contabilit mentale e i processi di categorizzazione ci portano a pianificare le spese, a definire il portafoglio titoli, alle decisioni finanziarie e altro ancora.