Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Valutazione e financial reporting
Protezione:
Adobe DRM
€ 20,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Egea |
EAN | 9788823811461 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Merck, noto colosso della farmaceutica, ha recentemente assunto il controllo della concorrente Schering-Plough. Il corrispettivo dell’acquisizione è stato quantificato in 49,4 miliardi di dollari, ben 36,5 miliardi in più del patrimonio netto del gruppo acquisito (12,9 miliardi). Dalla contabilizzazione (preliminare) della business combination è emerso che il valore degli intangibili specifici acquisiti è pari a 36,7 miliardi, mentre l’avviamento pagato è di 19,1 miliardi di dollari. L’aggregazione fra Merck e Schering-
Plough è un esempio della straordinaria e crescente importanza attribuita dagli investitori agli intangibili (soprattutto quelli specifici) nella formazione dei prezzi di acquisizione.
Ecco perché, nell’ambito della contabilizzazione delle operazioni di aggregazione aziendale in base all’IFRS 3 Business Combinations, il tema dell’identificazione e valutazione degli intangibili specifici acquisiti è tra quelli di maggior rilievo.
Peraltro, se da un lato gli esperti sono chiamati sempre più spesso a esprimersi in merito alle categorie di intangibili rilevabili e al loro valore, dall’altro permangono ancora, nelle applicazioni professionali, difficoltà e incertezze talvolta rilevanti. Il libro analizza il quadro normativo di riferimento e affronta, con un approccio operativo e con l’ausilio di numerosi casi tratti dalle esperienze professionali maturate negli ultimi anni, le principali problematiche legate all'identificazione e alla valutazione degli intangibili specifici acquisiti. Tutto ciò alla luce dei principi contenuti nelle guide emanate negli
ultimi anni da associazioni professionali come l’AICPA, l’IVSC, TAF a integrazione degli standard contabili.