Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Processo al sindacato. Una svolta nelle relazioni industriali: i 61 licenziamenti Fiat - Librerie.coop

Processo al sindacato. Una svolta nelle relazioni industriali: i 61 licenziamenti Fiat

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Futura Editrice
EAN 9788823016903
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Industria
Diritto
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Saggi
LINGUA ita

Descrizione

"Di buon mattino, il 9 ottobre 1979, cominciano a giungere, inattese ai loro destinatari, le 61 raccomandate" con cui la FIAT licenzia altrettanti lavoratori, accusandoli di aver fatto ricorso alla violenza durante un aspro decennio di conflitto industriale. Appare subito chiaro che, accanto ai 61 operai, offerti all'opinione pubblica come quinta colonna del terrorismo in fabbrica, sul banco degli imputati siede il conflitto collettivo e l'intero sindacato, oltre alle norme che limitano il potere dei datori nei luoghi di lavoro. La vicenda dei 61, il cui estenuante processo in questo libro scritto nel 1981 è raccontato con maestria da Giorgio Ghezzi, già membro del collegio di difesa del sindacato, costituisce, in realtà, "una lucida introduzione" alla sconfitta operaia dell'autunno 1980: una "svolta nel corso delle relazioni industriali" e, con essa, l'inizio di un lungo trentennio di restaurazione italiana che, a giudicare dai più recenti sviluppi del "caso FIAT", non è ancora concluso. Le lucide premonizioni, disseminate nel testo che oggi viene ripubblicato, rappresentano una ragione in più per frequentare, trent'anni dopo, un cruciale tornante di storia sindacale del nostro Paese.