Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lotte sociali in Eritrea. Dall'occupazione di Massawa alla costituzione della National Confederation of Eritrean workers - Librerie.coop

Lotte sociali in Eritrea. Dall'occupazione di Massawa alla costituzione della National Confederation of Eritrean workers

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Futura Editrice
EAN 9788823014930
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Storia e memoria
LINGUA ita

Descrizione

La lunga esperienza di colonizzazione, il conflitto irrisolto con l'Etiopia, il dissolversi dello Stato somalo nell'anarchia di conflitti per bande, lo scarso rispetto per i diritti dell'uomo e della convivenza democratica: dal periodo dell'occupazione coloniale italiana di Massawa alla costituzione del sindacato unitario eritreo, la National Confederation of Eritrean Workers, questa ricerca ripercorre le lotte sociali e sindacali combattute in Eritrea, un paese oggi alle prese con la dura realtà - economica e politica - del Corno d'Africa. Ne scaturisce un interessante spaccato di storia sociale che ripercorre le iniziative eritree di resistenza e di rivolta intraprese in risposta alle discriminazioni e alle ingiustizie subite durante il colonialismo e negli anni della lotta combattuta contro l'Etiopia per il raggiungimento dell'indipendenza. Nella ricostruzione dei fatti si è ritenuto opportuno trattare dettagliatamente anche le diverse fasi della lotta per l'indipendenza sostenuta dal Fronte popolare di liberazione eritrea. È possibile infatti affermare che la lotta armata abbia avuto quale obiettivo non soltanto il raggiungimento dell'indipendenza ma anche la costruzione di una società migliore.