Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Donne per le donne. Le nostre mani per uscire dall'emarginazione e costruire insieme un futuro di dignità. Un racconto a più voci - Librerie.coop

Donne per le donne. Le nostre mani per uscire dall'emarginazione e costruire insieme un futuro di dignità. Un racconto a più voci

di
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Futura Editrice
EAN 9788823014725
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Arte & Lavoro
LINGUA ita

Descrizione

La presenza delle differenze, che esiste da sempre, si è oggi arricchita di nuovi volti e di saperi "altri" ed è caratterizzata dalla volontà di esprimersi ma anche dalla necessità di essere elaborata ed accompagnata. Una società interculturale non è l'evoluzione spontanea e naturale della realtà, ma è il risultato di un impegno intenzionale e condiviso che va pensato, progettato e organizzato. "Donne per le donne" è un libro che comunica uno stile di integrazione ed una capacità operativa al femminile: contenuti, valori e realizzazioni di un gruppo di donne che hanno dato vita ormai da più di dieci anni ad un laboratorio di cucito e stireria per il riscatto e la dignità di donne socialmente emarginate, specialmente se donne rom, e come prezioso servizio alla cittadinanza. È la testimonianza che l'assunzione di responsabilità, il coinvolgimento personale e la condivisione di parole e prassi lasciano orme profonde nella trasformazione sociale e contribuiscono a "costruire la storia". Postfazione di don Enzo Mazzi.