Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Memorie in corso. Un architetto racconta - Librerie.coop

Memorie in corso. Un architetto racconta

Protezione:   

Social DRM

€ 15,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822914422
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

In tandem con il socio Alessandro Martini, Edoardo Monaco ha proseguitol’opera dello studio fondato dal padre Vincenzo e da Amedeo Luccichenti,ma imprimendogli un indirizzo del tutto diverso. Lo Studio Monaco‐Martini,infatti, non ha quasi mai beneficiato di incarichi privati, partecipando invece, per lo più, a concorsi pubblici, in particolare nel settore aeroportuale eospedaliero.
Questo libro aspira a essere una sorta di autobiografia di gruppo, poiché raccoglie le memorie di un milieu che annoverava artisti (Giuseppe Capogrossi,Pietro Consagra, Nino Franchina, Gino Severini, Corrado Cagli, Mimmo Rotella, Alberto Burri) e critici (Giulio Carlo Argan, Palma Bucarelli, Gualtieridi San Lazzaro), oltre agli architetti (Adalberto Libera, Luigi Moretti, JulioLafuente, Cesare Ligini), tutti attivi a Roma nel secondo Novecento. Graziea questa multidimensionalità, il volume può dunque presentarsi come unacronaca dettagliata del «lavoro» della complessa rete in cui la professionedell’architetto va necessariamente a inserirsi (committenza, imprese, politica, magistratura). In tal senso, questa non è esattamente un’autobiografiaindividuale. Potrebbe piuttosto annoverarsi fra le opere di memorialistica, ilgenere, secondo Alberto Asor Rosa, in grado di risolvere i personali tormentietici, proponendosi quale esercizio di «autopsia morale».