Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Urbanisti italiani all’estero. Piani e studi della seconda metà del XX secolo
Protezione:
Social DRM
€ 9,60
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788822914200 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il numero 28 di QU3 - iQuaderni di UrbanisticaTre è dedicato a unaselezione di progetti, realizzati e non, redatti da architetti-urbanisti italiani all’estero nel Secondo dopoguerra. I saggi presentati indagano l’attività di due diverse generazioni di progettisti in un arcocronologico che copre tre decenni, dal 1945 al 1975, cimentandosiin un campo di ricerca in gran parte ancora inesplorato.
Luigi Piccinato, Ernesto Lapadula, Pietro Barucci e Marcello D’Olivo sono gli autori di piani di città e progetti di quartiere situati in Argentina, Turchia, Etiopia e Gabon.
Dallo studio di queste esperienze si è potuto rilevare come la loro attività abbia proiettato oltre i confini nazionali il dibattito allora in corso in Italia sull’integrazione di architettura e urbanistica esul coordinamento con le diverse discipline artistiche e delle scienze sociali.
Luigi Piccinato, Ernesto Lapadula, Pietro Barucci e Marcello D’Olivo sono gli autori di piani di città e progetti di quartiere situati in Argentina, Turchia, Etiopia e Gabon.
Dallo studio di queste esperienze si è potuto rilevare come la loro attività abbia proiettato oltre i confini nazionali il dibattito allora in corso in Italia sull’integrazione di architettura e urbanistica esul coordinamento con le diverse discipline artistiche e delle scienze sociali.