Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La commedia, sul serio - Librerie.coop

La commedia, sul serio

Protezione:   

Social DRM

€ 13,20
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
TRADUTTORI Angelo Maria Grossi
EAN 9788822913982
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sebbene la filosofia sia da sempre impegnata a trattare le questioniessenziali dell’esistenza umana, essa ha per troppo tempo trascuratoil fondamentale ruolo svolto dalla commedia nel plasmare le nostrevite. Il presente volume intende invece offrire un’interpretazione filosofica della commedia, ipotizzando che questa veicoli una peculiareforma di razionalità e si configuri come una drammatizzazione delragionamento filosofico stesso; la commedia è infatti caratterizzatanon tanto – e non solo – dalla presenza dello scherzo o della beffa edal suscitare il riso, quanto piuttosto dalla struttura stessa della suatrama, una struttura profondamente analoga a quella dell’argomentazione filosofica.
In particolare la commedia consente la risoluzione di un conflitto,nonché il conseguimento del benessere e dell’eguaglianza, e vi riescegrazie all’azione che segue la trama comica. Va inoltre detto che l’azione viene messa in moto dal «pensatore in scena», che, socialmentee politicamente oppresso, contribuisce alla liberazione di tutti ed alraggiungimento di una vita migliore.
La commedia, dunque, fonda il modello universale della giustizia e della prosperità, e ci permette di ripensare il concetto di soggettività nonnei termini del moderno soggetto isolato, bensì come soggetto in gradodi integrarsi con gli altri attraverso l’azione condivisa e l’impegno aldialogo.