Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Carlo Aymonino. Progetto Città Politica - Librerie.coop

Carlo Aymonino. Progetto Città Politica

di
Protezione:   

Social DRM

€ 16,80
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822913821
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Carlo Aymonino, architetto, docente di Composizione Architettonica e Urbana, rettore allo IUAV di Venezia, assessore per gli Interventi sul Centro storico di Roma, presidente dell’Accademia di San Luca, Medaglia d’Oroper meriti della Scienza e della Cultura, è stato un protagonista dell’architettura italiana del secondo Novecento. Con questo volume, il Dipartimentodi Architettura e Progetto di Sapienza Università di Roma intende dare unproprio contributo per ricostruirne la figura e per approfondire lo specialerapporto che lo legava alla Capitale, fonte di ispirazione di molte delle figure ricorrenti nelle sue architetture; il volume raccoglie dunque la sintesi diuna serie di iniziative – dal titolo Carlo Roma 2020 – curate da un gruppodi docenti DiAP e volte ad aprire una discussione sull’eredità attiva dell’opera del maestro romano nel panorama architettonico contemporaneo e nelrapporto con le giovani generazioni.
I risultati della mostra Disegni per Carlo Aymonino e del convegno CarloAymonino. Progetto, città e politica concorrono, in queste pagine, a disegnare un affresco unitario; materiali visivi e testuali fanno parte di un unico insieme, che alterna i contenuti intrecciando le diverse forme espressive,assecondando una modalità esplorativa a tutto tondo. I saggi, suddivisi intre capitoli illustrati da una selezione di schizzi autografi dell’architetto romano, si alternano ai ventisette disegni redatti per Carlo da altri autori,anch’essi divisi in tre blocchi. Questi ultimi sono accompagnati da brevicitazioni, estrapolate in forma di aforismi e tratte dalle numerose intervisterilasciate da chi, con Aymonino, ha avuto modo di lavorare in prima persona. Si viene a costruire, così, una narrazione intrecciata, rapsodica, libera edevocativa, in sintonia col temperamento dell’autore cui queste pagine sonodedicate.