Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Abitare la neve
Protezione:
Social DRM
€ 10,80
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788822913524 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La neve occupa il 9% della superficie totale della terra, un’area grande cinque volte l’Europa. Influenza profondamente la realtà che ci circonda, nelleforme, nei colori, nei rumori e anche negli odori. Cambia i confini e le ripartizioni degli spazi aperti, così come le geometrie di funzionamento di cittàe territori. La neve si comporta come una “variabile d’eccellenza” rispettoalla quale il progetto deve avere contezza della temporalità e dei suoi effetti.Alla stregua di altre forze naturali, necessita di essere gestita, conformata,“usata” con tutto il sapere progettuale possibile, non solo sfruttata o “combattuta”. In questa prospettiva, il progetto può essere uno straordinario strumento attraverso il quale ri-considerare il valore della neve: da intralcio adabbondante risorsa di larga scala, da discomfort ambientale a miglioramentodell’esperienza invernale. Attraverso il confronto critico tra alcune delle piùinteressanti esperienze moderne e contemporanee, a cavallo tra l’architetturanordica e il disegno della città invernale, questo libro tenta di dare risposta ad alcune inevitabili domande: Come si può gestire la neve attraversoil progetto? Quali sono i principi su cui lavorare? In quale misura possonoindirizzare la transizione climatica degli ambienti nivali?