Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La morte di Pinelli - Librerie.coop

La morte di Pinelli

Protezione:   

Social DRM

€ 10,80
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822913357
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Arte
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nel dicembre 1969, a pochi giorni dalla strage di piazza Fontana, l’anarchico Giuseppe Pinelli morì tragicamente a seguito di una caduta da unafinestra della Questura di Milano. Secondo il commissario Luigi Calabresie i colleghi presenti quella notte si trattò di suicidio, una versione che nonpersuase una parte significativa della pubblica opinione. Artisti, intellettualie cittadini comuni si misero da subito al servizio, ognuno secondo le proprie possibilità, per ricostruire la verità sulla morte di Pinelli.
Questo libro vuole indagare la produzione iconografica legata alla figuradi Pinelli attraverso l’analisi di dipinti, mostre d’arte, film, spettacoli teatrali, libri, manifesti e fumetti comparsi fra il 1969 e il 1975.
L’ampio repertorio, raccolto grazie ai materiali di archivio e alla stampadell’epoca, dimostra come l’immagine di Giuseppe Pinelli si trasformò inuna costante visiva capace di veicolare un preciso significato politico esociale. La sua morte diventò un vero e proprio caso in attesa di giustiziae la sua figura quella di un martire, consacrata da Enrico Baj nei Funeralidell’anarchico Pinelli, l’opera che ancora oggi è considerata la più significativa in merito alla vicenda e di cui qui si ripercorrono le fasi ideativee la sfortunata storia espositiva.