Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Nulla si sa, tutto si immagina - Librerie.coop

Nulla si sa, tutto si immagina

di
Protezione:   

Social DRM

€ 8,40
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822913265
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Fellini e la letteratura: un binomio che a prima vista potrebbe sembrare paradossale. Lo sviluppo del suo cinema, infatti, appare piuttostocontrassegnato da un progressivo distacco dalla parola, a beneficiodi una “libertà dell’immagine” sempre più spericolata. Eppure, inquesta crescente fiducia nella propria ispirazione fantastica, Fellininon ha fatto altro che rimanere fedele all’aspirazione più intima della letteratura, ovvero alla sua capacità di approssimarsi al mistero eall’essenza mercuriale dell’esistenza umana, ben riassunta in una frase – apocrifa eppur così vera – dell’amato Leopardi, citata anche neLa voce della luna: «Nulla si sa, tutto si immagina». I saggi presentinel volume offriranno al lettore uno sguardo nuovo sulle suggestioniletterarie del cinema di Fellini, spaziando dal progetto del Viaggio diG. Mastorna alla Dolce vita, da Amarcord al Casanova, da E la naveva a La voce della luna, e concludendosi con un’intervista a ErmannoCavazzoni, che di quest’ultimo film fu ispiratore e sceneggiatore.