Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
#CURACITTÀ VENEZIA - Librerie.coop

#CURACITTÀ VENEZIA

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 14,40
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822912466
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume raccoglie gli esiti della ricerca progettuale svoltapresso l’Università Iuav di Venezia nell’ambito del PRIN Lacittà come cura e la cura della città. Vari contributi mettonoqui a confronto due parti di Venezia per molti aspetti antitetiche: il centro storico insulare e il quartiere di Marghera,nell’intento di individuare strategie di riqualificazione capacidi favorire un abitare sostenibile, supportato da stili di vitaattivi e salutari. Nel ristabilire relazioni delle parti urbane diterraferma con quanto è posto al di là di margini, recinti obarriere, la cura della città lagunare si prefigura in particolareattraverso progetti inclusivi, capaci di integrare negli spaziaperti condivisi quei valori dei paesaggi d’acque cui appartengono. Lo stato di salute di una città molteplice viene in-dagato attraverso varie letture, tra cui la ricomposizione e interpretazione dei dati sulla qualità della vita dei suoi abitanti, le condizioni ambientali e la diffusione di malattie cronichenon trasmissibili tra centro storico insulare e terraferma. L’esame di sistemi, spazi e servizi di cura, attivi o potenziali,coinvolge la mobilità, i valori riconosciuti dell’ambiente costruito, le trasformazioni in atto, gli spazi verdi e non ultimo il ruolo determinante dei luoghi di condivisione per una riqualificazione diffusa. L’infrastrutturazione del benesserearticolata in sistemi di percorrenza ciclopedonale, tra strade vitali e oasi urbane, coinvolge soprattutto quelle aree ditransizione individuate come soglie abitate che valorizzano i luoghi di margine in rapporto alla città-paesaggio.