Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Conversazione clinica
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,20
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788822912381 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
In questo libro sono presentati otto casi di pazienti, commentati e poi
discussi da psicoanalisti della Scuola di Lacan riuniti in Conversazione clinica nel 2018. Fa seguito la trascrizione del colloquio clinico che Jacques-Alain Miller ha tenuto con un malato all'Ospedale mili-
tare di Val-de-Grâce di Parigi.
La Conversazione clinica è la modalità di lavoro adottata dal Campo
freudiano fin dal 1997. Annualmente le Sezioni cliniche francofone,
le quali afferiscono all'Università Popolare Jacques Lacan, si riuniscono per un simile evento in cui docenti e allievi elaborano insieme la teoria psicoanalitica a partire dall'esposizione di casi clinici. In tal
modo, la conversazione si anima e si dispiega ed enuclea aspetti che possono mettere a fuoco o chiarire il sapere sulla struttura dell'inconscio. Si tratta quindi del frutto di una reciproca attesa in cui il
sapere è in fieri e non è trasmissione di un sapere preesistente o preconfezionato. È quindi il luogo della sorpresa e della valorizzazione della singolarità del caso. Per i partecipanti non si tratta di prendere
posizione, né di consentire né di dissentire, ma di cercare di ben-dire la logica del caso per fare emergere ciò che esso ha di unico. Per questo motivo la Conversazione è esigente ed è insegnante.