Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il corpo parlante
Protezione:
Adobe DRM
€ 15,60
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788822912121 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il corpo umano è marchiato dagli sconvolgimenti provenienti dall’inconscio, che si presenta all’Io al contempo vicino ed estraneo. Il soggetto dell’inconscio funziona infatti come agente di rottura rispetto ai modelliconosciuti e consolidati nella realtà quotidiana. In questo contesto ilcorpo, quale corpo parlante, libidico, è traccia di una verità profondae oscura, che, nel vocabolario lacaniano, prende il nome di «reale». Sitratta allora di rintracciare nell’uso del corpo quelle tracce di «reale»che rompono le pratiche di discorso consuete e consolidate. Il volumeraccoglie ventisette saggi di specialisti, universitari e non solo. Diversiambiti disciplinari convergono sul grande tema del «corpo» dai rispettivi punti di vista, all’insegna del dialogo e del confronto.
Ne risulta uno studio corale, ampio e articolato, di grande ricchezzateorica, critica e storica, che esplora con originalità i nuovi regimi divisibilità degli «eventi di corpo» che hanno preso forma nelle odiernerappresentazioni per immagini. Allo scopo sono utilizzati gli strumentidel pensiero psicoanalitico, dell’estetica, degli studi sul cinema e sulla serialità televisiva, dell’arte contemporanea, delle performing arts e della multimedialità digitale.
Ne risulta uno studio corale, ampio e articolato, di grande ricchezzateorica, critica e storica, che esplora con originalità i nuovi regimi divisibilità degli «eventi di corpo» che hanno preso forma nelle odiernerappresentazioni per immagini. Allo scopo sono utilizzati gli strumentidel pensiero psicoanalitico, dell’estetica, degli studi sul cinema e sulla serialità televisiva, dell’arte contemporanea, delle performing arts e della multimedialità digitale.