Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Urbs urbis - Librerie.coop

Urbs urbis

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822911360
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Esiste una città nella quale convivono la pianificazione utopico-progressista e la complessità di accadimenti disorganizzati, in cui il concatenarsi di progetti ed eventi produce tracce antropiche sconnesse e apparentemente prive di valore. Tale città appartiene da sempre alla cultura umana, tuttavia fatichiamo a riconoscerla e a darle un nome. Si tratta della città che nasce e trova sviluppo dal confronto dialettico tra realtà e idea, nella quale i bisogni stimolano la costruzione del pensiero pianificatore e il progetto è chiamato a adattarsi alla storia di un territorio reso più o meno fecondo dall'economia, dalle dinamiche sociali, dai vincoli normativi. «La successione delle città ideali – sostiene l'autore – trascrive la storia umana, saturando come un calco lo spazio potenziale trascurato dalla realtà. La loro forma testimonia la necessità di evasione che ogni cultura e ogni tempo maturano nei confronti della propria condizione». Estranea a questa separazione fra idealizzazione e spontaneità, fra ordine e disordine, la città si dispiega quindi su un orizzonte dilatato e sintetico, capace di raccordare ritmi e obiettivi – funzionali, sociali, estetici e culturali – diversificati. Urbs urbis intende restituire alla città la sua identità teorico-pragmatica. Un'identità multiforme e sintetica, esplorata attraverso immagini dialettiche che interrogano e interpretano i significati attuali e originari del costruire collettivo secondo cinque categorie: esodo, città, ideale, reale, attesa. Nel constatare una condizione abitativa che associa l'ostilità della natura all'imprevedibilità delle strutture finanziarie, i materiali organizzati nel volume raccontano la capacità urbana di edificare e riedificare nuove e antiche alleanze tra princìpi di ordine e pulsioni irrazionali, affidando al progetto e al destino la scrittura di traiettorie solo parzialmente orientabili.